Il desiderio di essere come Piccolo

francesco_piccolo[di Tullia Bartolini] Confesso di avere una predilezione per i perdenti. Proprio come lui, Francesco Piccolo. Confesso, dunque, che il mio approccio al suo strombazzato romanzo è stato di estrema diffidenza. L’ho letto quando già del suo libro si discuteva (troppo) sui giornali e molto lo si criticava. Il solito scrittore corteggiato in TV, invitato da Fazio, dunque un uomo di sinistra ‘qualunquista’, per giunta nostalgico di Berlinguer.

Invece.
Invece il suo ‘Il desiderio di essere come TUTTI’ è un bel libro, anche se – come una parte della critica ha stabilito – non è un romanzo né un saggio né un racconto lungo né un memoir. E’ bello, semplicemente. Di quei testi che dici: avrei voluto scriverlo io. Di sicuro, Piccolo è intelligente e la prova sta nel fatto che, nel suo libro, pagina dopo pagina, mette in evidenza luci e soprattutto ombre: le sue, quelle della sinistra.

Insomma: non pretende di avere ragione. Di più: sembra sincero. Le domande che si pone sono: si può stare nel mondo senza appartenergli? Si può aspirare alla felicità se altri, intorno a te, proprio felici non sono? Cosa vuol dire ‘partecipare’? Francesco, come racconta, vive un’adolescenza superficiale e una giovinezza in bilico tra il dentro e il fuori, tra leggerezza consumistica e impegno, finché, un giorno, non decide: non può appartenere al mondo così come sta diventando, perché Berlinguer è morto e tutto quello che poteva essere è già stato. La parola ‘ormai’ diventa, quindi, il refrain che lo accompagnerà lungo la strada: sarà l’alibi per stare sul crinale, senza prendere mai posizione.

Ossia, l’alibi consiste nel dirsi: io sono un puro in un mondo che non funziona; puro e reazionario, come Berlinguer. Quello che vedo non mi piace, ma tanto, ‘ormai’, non c’è più nulla da fare. Il compromesso storico ha fallito in partenza, Moro è stato ucciso: Craxi ha trionfato in politica e ha vinto, così, la logica cinica dell’arricchimento facile e dei finanziamenti ai partiti. Dunque, io posso salvarmi finché mantengo vivo il mio spirito critico: scrivo pezzi e vado in posti che non mi piacciono, ma non mi nascondo; mi mantengo vigile perché – e finché – non sono d’accordo. Ma altro non posso fare: è già tutto successo, è già troppo tardi.

Leggendo il libro, mano a mano che si va avanti, si chiarisce il senso del titolo, che ripete una frase di Natalia Ginzburg usata nell’ esergo. Nel desiderio di essere come gli altri dobbiamo mantenere intatta in noi quella unicità, quella diversità, che – qualsiasi sia la posizione che scegliamo di assumere – rappresenta il nostro nucleo più autentico. Sono due desideri, che forse non si realizzeranno mai: essere come tutti e non esserlo mai completamente.

Quando Berlinguer decide di opporsi all’eliminazione della scala mobile e non scende a patti con Craxi, decide in fondo di astrarsi, di aderire al progetto irrealizzabile del mondo così come dovrebbe essere. Dunque, decide di restare fuori dai fatti e dalla storia. Ma, sembra chiedersi Piccolo, siamo proprio sicuri che sia andata così? Naturalmente, come sempre nella vita, molte domande resteranno senza risposta. Ne ‘Il senso di Smilla per la neve’, di Peter Hoeg, c’è una frase che mi ha sempre inquietato: il commissario aveva risolto il caso, dunque poteva chiuderlo. Hoeg dice no: proprio perché qualcosa è stato compreso, il caso non può chiudersi. Si mette una pietra sopra solo a ciò che non capiamo davvero. Forse è questo che Piccolo vuol dirci: finché ci sforzeremo di farci le domande, quelle giuste, ci saranno ancora speranze. E anche questo – in fondo – conta.

http://tulliabartolini.blogspot.it/2014/07/il-desiderio-di-essere-come-piccolo.html

Una risposta a Il desiderio di essere come Piccolo

  1. cinzia 8 settembre 2014 a 15:19

    speciale il tuo commento, leggerò il libro e se qualcuno mi convince vuol dire che ha toccato qualcosa di profondo

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>